Affollamento turistico: accesso alle Tre Cime di Lavaredo solo su prenotazione ad Auronzo.

```html
Overtourism alle Cime di Lavaredo: Auronzo introduce la prenotazione online
Auronzo di Cadore, gioiello delle Dolomiti, quest'anno si trova a fronteggiare le sfide poste dall'overtourism. La massiccia affluenza di visitatori, attratti dalla bellezza mozzafiato delle Cime di Lavaredo, ha reso necessaria l'adozione di misure drastiche per preservare l'ambiente e garantire una fruizione più sostenibile del territorio.
Per regolamentare l'accesso veicolare alle aree più delicate, l'amministrazione comunale ha annunciato l'introduzione dell'obbligo di prenotazione online per le auto private dirette alle Cime. La decisione, operativa da questa stagione estiva, mira a limitare il traffico e a ridurre l'impatto ambientale legato all'eccessivo afflusso di autoveicoli. Il sistema di prenotazione, accessibile tramite un portale dedicato, permetterà ai visitatori di pianificare la propria escursione, assicurandosi un posto auto e contribuendo al contempo a tutelare questo patrimonio naturale.
L'iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti. Se da un lato molti residenti e operatori turistici plaudono alla misura, ritenendola indispensabile per la salvaguardia del territorio, dall'altro alcuni visitatori esprimono preoccupazione per le possibili difficoltà legate alla prenotazione. L'amministrazione comunale assicura che il sistema sarà semplice e intuitivo, e che verranno messe a disposizione tutte le informazioni necessarie per facilitare l'accesso alle Cime di Lavaredo. BR L'obiettivo è trovare un equilibrio tra la fruizione turistica e la tutela dell'ambiente, garantendo un futuro sostenibile per Auronzo di Cadore.
```(