Ecco un'opzione: **"Dazi, Tinagli attacca Meloni: 'Politica estera debole dell'Italia danneggia l'Europa'"**

Ecco un

```html

Intervista esclusiva: Tinagli (PD) attacca Meloni sui dazi: "Linea morbida che costa cara all'Italia"

Bruxelles - In un clima politico europeo sempre più teso, le dichiarazioni dell'europarlamentare del Partito Democratico, Irene Tinagli, risuonano come un'accusa diretta alla politica estera del governo Meloni. In un'intervista esclusiva, Tinagli ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze della strategia italiana in materia di commercio internazionale, in particolare per quanto riguarda la gestione dei dazi e i rapporti con i partner commerciali, soprattutto asiatici.

Secondo Tinagli, la "linea morbida" adottata dal governo Meloni nei negoziati commerciali ha indebolito la posizione dell'Unione Europea, esponendo l'Italia a pesanti ripercussioni economiche. "Stiamo pagando a caro prezzo questa debolezza," ha affermato Tinagli, sottolineando come l'assenza di una chiara strategia europea rischi di favorire pratiche commerciali sleali e danneggiare le imprese italiane. BR"Meloni ha scelto di privilegiare un approccio più conciliante, ma questo si è tradotto in una perdita di peso negoziale per l'UE e, di conseguenza, per l'Italia", ha aggiunto. BRL'europarlamentare ha poi insistito sulla necessità di una politica commerciale europea più assertiva, capace di tutelare gli interessi delle aziende e dei lavoratori italiani, senza cedere a compromessi che potrebbero rivelarsi dannosi nel lungo periodo. BRA suo dire, l'Italia dovrebbe farsi portatrice di una visione più ambiziosa all'interno del Parlamento Europeo, spingendo per regole più stringenti e una maggiore trasparenza nei rapporti commerciali internazionali. BR

La reazione del governo italiano non si è fatta attendere, con dichiarazioni che respingono le accuse e rivendicano la validità della strategia adottata. Resta da vedere se queste tensioni porteranno a un cambiamento di rotta nella politica commerciale italiana o se, al contrario, si consoliderà l'attuale approccio. Nel frattempo, le parole di Tinagli continuano a far discutere a Bruxelles e a Roma.

Seguiranno aggiornamenti.

Per approfondire il tema delle politiche commerciali europee, si consiglia di consultare il sito del Parlamento Europeo.

```

(29-07-2025 09:14)