```html

Israele-Gaza: UE Divisa su Horizon, Francia, UK e Germania Considerano Visita Ministeriale

Parigi, Londra, Berlino – Cresce la preoccupazione in Europa per la situazione umanitaria a Gaza, definita dall'agenzia Onu-Ipc come “la peggiore carestia” in corso. In risposta, Francia, Regno Unito e Germania stanno valutando l'invio di ministri in Israele per discutere direttamente con le autorità israeliane le modalità per alleviare la crisi e garantire un accesso più sicuro e ampio agli aiuti umanitari. L'iniziativa, ancora in fase preliminare, mira a esercitare una pressione diplomatica costruttiva per scongiurare un'ulteriore escalation della crisi.

Nel frattempo, Hamas denuncia un'intensificazione dei raid da parte delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) a Gaza, riportando 62 morti dall'alba di oggi. Il bilancio complessivo delle vittime dall'inizio del conflitto ha superato i 60.000, un dato allarmante che sottolinea l'urgenza di un cessate il fuoco e di una soluzione politica duratura.

La questione del programma Horizon, il principale programma di finanziamento dell'UE per la ricerca e l'innovazione, sta dividendo l'Unione Europea. Alcuni Stati membri spingono per una sospensione della partecipazione di Israele al programma, in risposta alle azioni militari a Gaza. Altri, invece, sostengono che la cooperazione scientifica debba rimanere separata dalle questioni politiche e che l'interruzione di Horizon danneggerebbe la ricerca europea e la collaborazione internazionale. Si prevede un acceso dibattito al prossimo Consiglio Europeo.

La situazione rimane estremamente volatile e le prossime settimane saranno cruciali per determinare il futuro del conflitto e il ruolo dell'Europa nella ricerca di una soluzione pacifica.

```

(29-07-2025 21:40)