**Braccio di ferro sull'ultimatum di Trump: USA verso il baratro? Bruxelles in allarme.**

```html
Tempesta sull'Acciaio: Parigi Controcorrente, l'Italia Trema
La politica commerciale europea è al centro di una tempesta perfetta. Mentre undici Paesi dell'Unione Europea, tra cui l'Italia, alzano la voce invocando misure di protezione per l'industria siderurgica minacciata dalle importazioni extra-UE, la Francia esprime un netto dissenso, paventando una presunta "sottomissione" dell'UE agli interessi statunitensi. BRLa richiesta dei Paesi firmatari è chiara: una drastica riduzione delle importazioni di acciaio, con un taglio del 50% per ritornare ai livelli del 2012-2013. Una mossa, questa, considerata essenziale per salvaguardare la produzione interna e i posti di lavoro. BR
Le tensioni non si limitano al fronte europeo. Le politiche commerciali aggressive portate avanti dall'amministrazione Trump, che ha recentemente multato l'India e ribadito la scadenza del 1° agosto, senza proroghe, per l'accordo commerciale con il paese asiatico, gettano ombre sul futuro del commercio internazionale. "Un grande giorno", ha dichiarato Trump, ma l'Europarlamento non nasconde la propria preoccupazione, definendo la situazione un "disastro". BR
Le conseguenze per l'Italia potrebbero essere pesanti. Secondo stime recenti, la mancata adozione di misure protezionistiche adeguate potrebbe costare al nostro Paese un calo di mezzo punto percentuale del PIL. Un prezzo troppo alto da pagare, secondo i rappresentanti delle industrie siderurgiche italiane, che invocano un intervento urgente da parte del governo e dell'Unione Europea. BRLa partita sull'acciaio è appena iniziata, e il futuro del settore, in Italia e in Europa, è appeso a un filo.
```(