Kamchatka: violenta scossa di magnitudo 8.8. Allerta tsunami e sfollati in Cile.

```html
Allarme Tsunami nel Pacifico: Forte Scossa di Terremoto in Kamchatka
Ore di apprensione nel Pacifico settentrionale a seguito di un potente terremoto che ha colpito la penisola russa della Kamchatka. La scossa, di magnitudo 8.8, è stata registrata in data odierna con epicentro a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk, il principale centro abitato della regione.
Secondo le prime informazioni, l'ipocentro del sisma è stato localizzato a una profondità di 19 chilometri. La profondità relativamente bassa ha contribuito a intensificare l'allarme tsunami, immediatamente diramato dalle autorità competenti.
Fortunatamente, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha dichiarato che al momento non si registrano vittime. Tuttavia, la situazione è monitorata con la massima attenzione, vista la potenza del sisma e il rischio concreto di onde anomale.
L'allarme tsunami ha avuto immediate ripercussioni anche in altre zone del Pacifico. In particolare, il Cile ha disposto l'evacuazione preventiva delle aree costiere, in attesa di ulteriori informazioni sull'evolversi della situazione. Le autorità cilene, memori di precedenti eventi catastrofici, hanno preferito optare per la massima precauzione. Per rimanere aggiornato sulla situazione in Cile puoi consultare questo sito di notizie cileno.
La popolazione locale è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a mantenersi informata attraverso i canali ufficiali. La situazione resta in evoluzione e ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore. Per ulteriori informazioni sulla prevenzione dei terremoti puoi consultare il sito della Protezione Civile.
```(