
Starmer a Israele: Promessa di Riconoscimento Palestinese e Tensioni Crescenti
Gerusalemme, Italia - Keir Starmer, leader del partito laburista britannico, durante una sua recente visita in Israele, ha annunciato l'intenzione di riconoscere lo Stato palestinese entro settembre all'ONU, una mossa che ha immediatamente suscitato reazioni contrastanti. BRNetanyahu ha subito replicato, accusando Starmer di "premiare Hamas" con tale promessa. La decisione di Starmer giunge in un momento di alta tensione, con il conflitto Israele-Gaza che continua a mietere vittime, superando ormai le 60.000 dall'inizio delle ostilità. BR
L'Unione Europea appare divisa sulla possibilità di sospendere la partecipazione di Israele al programma Horizon, il più grande programma di ricerca e innovazione al mondo. Alcuni paesi sostengono che l'attuale situazione richieda una presa di posizione forte, mentre altri temono che tale mossa possa compromettere la collaborazione scientifica. BR
Nel frattempo, Israele, Francia, Regno Unito e Germania stanno valutando l'invio congiunto di ministri in Israele per cercare di mediare e trovare una soluzione diplomatica al conflitto. Questa iniziativa congiunta sottolinea la preoccupazione internazionale per l'escalation della violenza. BR
In aggiunta, Malta ha annunciato che riconoscerà anch'essa lo Stato di Palestina, seguendo l'esempio di altri paesi europei. Questo incremento nel riconoscimento internazionale dello Stato palestinese potrebbe accrescere la pressione su Israele per trovare una soluzione a lungo termine al conflitto. BR
Le prossime settimane si preannunciano cruciali, con la comunità internazionale che cerca disperatamente di evitare un'ulteriore escalation del conflitto e di favorire un dialogo costruttivo tra le parti.
(