"Gaza: Israele tenuto a garantire l'accesso agli aiuti umanitari"

```html
Esclusivo RAI: Cindy McCain sollecita Israele ad aprire i corridoi umanitari a Gaza
Addis Abeba, Etiopia – A margine del Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite, co-organizzato da Italia ed Etiopia e svoltosi in questi giorni ad Addis Abeba, Cindy McCain, Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (PAM) dell'ONU, ha rilasciato una dichiarazione esclusiva ai microfoni della RAI, affrontando la gravissima crisi umanitaria nella Striscia di Gaza.
La McCain ha espresso profonda preoccupazione per la situazione sempre più precaria della popolazione civile, sottolineando che l'accesso agli aiuti umanitari è diventato un imperativo categorico. "La fame non conosce bandiere né confini", ha dichiarato con fermezza, aggiungendo: "Israele deve consentire l’ingresso immediato e senza restrizioni degli aiuti umanitari a Gaza. Non possiamo permettere che l'assistenza salvavita venga ostacolata. Ogni giorno che passa aumenta il rischio di una catastrofe umanitaria dalle conseguenze incalcolabili".
L'appello della McCain giunge in un momento critico, mentre le agenzie umanitarie denunciano l'insufficienza degli aiuti che riescono a raggiungere la popolazione stremata dalla guerra e dalla carenza di cibo, acqua e medicinali.
La Direttore Esecutivo del PAM ha ribadito l'impegno dell'organizzazione a lavorare incessantemente per fornire assistenza umanitaria alla popolazione palestinese, ma ha evidenziato che tale impegno non può concretizzarsi senza la piena collaborazione di tutte le parti coinvolte.
La McCain ha poi ringraziato l'Italia per il suo ruolo attivo nell'organizzazione del Summit sui Sistemi Alimentari e per il suo costante sostegno al Programma Alimentare Mondiale, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare.
Ulteriori aggiornamenti sull'evoluzione della situazione verranno forniti nel corso dei prossimi giorni dai nostri inviati ad Addis Abeba e dalla redazione centrale.
Per informazioni sul Programma Alimentare Mondiale, è possibile visitare il sito ufficiale: www.wfp.org
```(