**Guerra commerciale: Trump alza i dazi, UE minaccia contromisure al 15%.**

**Guerra commerciale: Trump alza i dazi, UE minaccia contromisure al 15%.**

```html

Scatta il Conto alla Rovescia: Dazi UE, un Terremoto Economico Globale

Bruxelles, [data odierna] – Tra soli sette giorni, l'Unione Europea darà il via all'attesissima – e temuta – implementazione dei nuovi dazi, frutto dell'intesa raggiunta con la Commissione guidata da Ursula von der Leyen. Un accordo che promette di ridisegnare gli equilibri commerciali mondiali e che, stando alle prime stime, avrà ripercussioni significative per numerosi Paesi e settori.

Un Mosaico di Tariffe: Il quadro tariffario è tutt'altro che omogeneo. Mentre Londra si prepara a beneficiare di aliquote tra le più basse, con un picco del 10%, la Siria si troverà a fronteggiare le tariffe più onerose, schizzando fino al 41%. Un divario che solleva interrogativi sulla strategia geopolitica sottostante e sulle possibili conseguenze umanitarie.

Il terremoto non risparmia i colossi tech. Apple ha già lanciato l'allarme, prevedendo danni potenziali per oltre 1 miliardo di euro. L'azienda di Cupertino non è la sola a tremare: l'intero settore dell'elettronica di consumo è in fibrillazione, temendo un impatto negativo sulla catena di approvvigionamento e sui prezzi finali.

La Risposta di Oltreoceano: Parallelamente, l'ex Presidente Trump ha firmato un pacchetto di tariffe che oscilla tra il 10% e il 41%, con un'ulteriore stretta – un aumento del 35% – riservata al Canada. Una mossa che sembra inasprirsi il clima di tensione commerciale globale, con il rischio concreto di una spirale protezionistica.

L'UE al 15%: Per l'Unione Europea, l'aliquota media si attesta al 15%. Un livello che, secondo i sostenitori, mira a proteggere le industrie europee dalla concorrenza sleale e a promuovere la produzione interna. Tuttavia, i detrattori avvertono sui rischi di ritorsioni commerciali e di un aumento dei prezzi per i consumatori.

Restano da vedere gli effetti concreti di questa manovra. Quel che è certo è che il panorama commerciale internazionale si appresta a vivere una fase di profonda trasformazione. Nei prossimi giorni seguiremo da vicino gli sviluppi e le reazioni dei principali attori economici e politici.

```

(01-08-2025 10:40)