Ecco un possibile titolo riformulato: **Accordo Albania-Italia, scontro Roma-Bruxelles: "La Corte UE ha esagerato, invade il nostro campo".**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Accordo Albania-Italia, scontro Roma-Bruxelles: "La Corte UE ha esagerato, invade il nostro campo".**

```html

Albania-Italia: Tensione a Palazzo Chigi per la Sentenza della Corte UE sull'Accordo Migranti

Roma, [Data di Oggi] - Forte disappunto e sorpresa a Palazzo Chigi per la recente decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea riguardante l'accordo tra Italia e Albania in materia di gestione dei flussi migratori. Fonti governative hanno espresso perplessità circa i limiti interpretativi imposti dalla Corte, ritenendo che essa abbia invaso spazi di competenza che non le appartengono strettamente.

"La decisione ci lascia quantomeno perplessi," ha dichiarato un funzionario di alto livello che ha preferito rimanere anonimo. "Riteniamo che la Corte si sia spinta oltre i confini del suo mandato, andando a sindacare scelte politiche che rientrano nella sovranità degli Stati membri."BRL'accordo, siglato nei mesi scorsi, prevede la realizzazione di strutture in Albania per l'esame delle domande di asilo di migranti soccorsi in acque internazionali da navi italiane. L'obiettivo dichiarato è quello di alleggerire la pressione sul sistema di accoglienza italiano e velocizzare le procedure.BR

Il governo italiano, tuttavia, difende strenuamente la legittimità dell'accordo, sottolineando come esso sia pienamente conforme al diritto internazionale e al diritto dell'Unione Europea. "Abbiamo agito nel pieno rispetto delle normative vigenti," ha ribadito la stessa fonte, "e siamo convinti che l'accordo rappresenti una soluzione innovativa e necessaria per affrontare la complessa questione migratoria."BRSi prevede che nei prossimi giorni il governo italiano prenderà posizione ufficiale sulla vicenda, valutando attentamente le implicazioni della sentenza e le possibili contromisure da adottare.

La decisione della Corte UE rischia di innescare un nuovo scontro tra Roma e Bruxelles su un tema particolarmente delicato come quello dell'immigrazione, alimentando ulteriormente le tensioni politiche già esistenti a livello europeo.

```

(01-08-2025 11:54)