Ecco un titolo riformulato: **Guerra Israele-Gaza: aggiornamenti, missione USA e l'Italia pronta ai lanci aerei di aiuti.**

```html
Gaza, escalation senza fine: 111 morti in 24 ore. L'Italia si prepara ai lanci aerei di aiuti
La situazione nella Striscia di Gaza precipita di ora in ora. Fonti locali riportano che nelle ultime 24 ore almeno 111 persone hanno perso la vita a causa dei continui attacchi israeliani, un bilancio tragico che aggrava ulteriormente la già disastrosa crisi umanitaria.
La comunità internazionale è in allarme. L'inviato speciale statunitense, Witkoff, è giunto in visita nella Striscia per valutare di persona la gravità della situazione e cercare di mediare per un cessate il fuoco, per ora senza risultati concreti. Le speranze di una tregua appaiono sempre più flebili.
Nel frattempo, cresce la pressione sull'Italia per un intervento più incisivo. Il Ministro degli Esteri Tajani ha annunciato che anche il nostro paese si unirà agli sforzi internazionali per la distribuzione di aiuti umanitari alla popolazione di Gaza, ricorrendo, se necessario, ai lanci aerei. "La situazione è drammatica e non possiamo restare a guardare," ha dichiarato Tajani, sottolineando l'urgenza di fornire assistenza immediata ai civili stremati dalla guerra. Un'operazione complessa, che richiederà una stretta collaborazione con gli alleati e le autorità locali per garantire la sicurezza dei voli e la corretta distribuzione degli aiuti. Maggiori dettagli sull'iniziativa del Governo italiano saranno resi noti nei prossimi giorni.
La Striscia di Gaza si trova sull'orlo del collasso, con ospedali sovraffollati, mancanza di cibo, acqua potabile e medicinali. La popolazione civile, già provata da anni di blocco, è intrappolata in una spirale di violenza senza fine.
```(