Ecco un titolo riformulato: **Mercati sotto pressione: dazi in aumento su Svizzera e Canada, impatto sulle borse.**

Ecco un titolo riformulato:

**Mercati sotto pressione: dazi in aumento su Svizzera e Canada, impatto sulle borse.**

```html

Nuove Tariffe Commerciali Scuotono i Mercati: UE al 15%, Svizzera e Canada Coinvolte


Le borse europee hanno reagito negativamente all'annuncio delle nuove tariffe commerciali che entreranno in vigore il 7 agosto. L'Unione Europea vedrà applicato un dazio del 15%, un valore che, sebbene considerato relativamente contenuto, ha comunque generato preoccupazione tra gli operatori del settore.

La situazione è più complessa per altri partner commerciali. La Svizzera dovrà affrontare un dazio del 39%, mentre per il Canada la tariffa si attesta al 35%. Queste cifre, significativamente più alte rispetto a quelle applicate all'UE, hanno sollevato interrogativi sulle relazioni commerciali future e sulla potenziale rinegoziazione degli accordi esistenti.

"Stiamo monitorando attentamente la situazione e valutando l'impatto di queste nuove tariffe sulle nostre aziende", ha dichiarato un portavoce di Confindustria, sottolineando la necessità di un dialogo costruttivo con le istituzioni per mitigare eventuali effetti negativi.

I mercati azionari hanno subito un calo generalizzato, con particolare attenzione ai settori più esposti al commercio internazionale. Gli analisti prevedono una settimana di forte volatilità, in attesa di ulteriori chiarimenti e possibili contromisure da parte dei paesi interessati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico: MIMIT.```

(01-08-2025 08:41)