Ecco un'opzione: **Guerra Israele-Gaza: gli aggiornamenti. Herzog rassicura Mattarella: "Non colpiamo a caso"**

```html
Tensioni crescenti: Botta e risposta tra Herzog e Mattarella, emergenza umanitaria a Gaza.
La situazione tra Israele e Gaza si fa sempre più tesa, con una dura replica del Presidente israeliano Herzog alle recenti dichiarazioni del nostro Capo dello Stato, Mattarella. Non sono trapelati i dettagli precisi dello scambio, ma fonti diplomatiche parlano di toni accesi e di una profonda divergenza di vedute sulla gestione del conflitto.
La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza è al culmine. Hamas ha rilasciato un video di un ostaggio in condizioni fisiche precarie, quasi scheletrico, affermando: “Mangia quello che mangiamo noi”. Un'immagine che ha scosso l'opinione pubblica internazionale e sollevato nuove ondate di indignazione. L'autenticità del video è al vaglio delle autorità competenti.
Sul fronte degli aiuti, il Ministro della Difesa Crosetto ha annunciato: “Dal 9 agosto lancio di aiuti italiani a Gaza”. L'Italia si unisce così agli sforzi internazionali per alleviare la sofferenza della popolazione civile. Aerei provenienti da Giordania, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Germania e Francia stanno già effettuando lanci di pacchi di aiuti umanitari. Un'operazione complessa e rischiosa, coordinata con le autorità locali e internazionali.
Nel frattempo, l'inviato speciale Usa Witkoff si trova al centro di una delicata missione diplomatica presso il valico di Rafah, nel tentativo di mediare tra le parti e favorire l'accesso degli aiuti. Fonti sul terreno riferiscono di intense trattative e di una situazione ancora molto fluida.
In risposta alle accuse di uccisioni indiscriminate, Herzog ha replicato a Mattarella: “Non uccidiamo indiscriminatamente”. Una dichiarazione che non ha placato le polemiche, alimentate dalle crescenti vittime civili nel conflitto e dalle denunce di violazioni del diritto internazionale umanitario. L'escalation di tensioni tra i due Capi di Stato evidenzia la gravità della situazione e la necessità di un intervento urgente della comunità internazionale per favorire una de-escalation e trovare una soluzione pacifica al conflitto.```
(