Ecco un'opzione: **"Trump: dazi UE rimangono al 15%, ma scattano ad agosto. Firma notturna."**

Ecco un

```html

Dazi USA: Tempesta Economica con Rinvio, ma il Canada nel Mirino

Washington, [Data Odierna] - L'amministrazione ha firmato nella notte un ordine esecutivo che posticipa l'entrata in vigore dei nuovi dazi, previsti inizialmente per domani, al 7 agosto. Tuttavia, l'atteso sospiro di sollievo è mitigato da un'eccezione significativa: il Canada. Mentre per l'Europa i dazi restano confermati al 15%, Ottawa dovrà affrontare un'imposizione del 35%.

Le ragioni di questa disparità risiedono, secondo fonti vicine all'amministrazione, in una presunta "inazione e ostilità" del Canada su questioni commerciali di lunga data. Un ulteriore elemento di frizione è rappresentato dalla scelta del governo canadese di riconoscere lo stato palestinese, una decisione che ha suscitato forte disapprovazione a Washington.

L'annuncio ha scatenato immediate reazioni nel mondo economico e politico. Esperti di commercio internazionale prevedono possibili ripercussioni a catena, con un impatto significativo sulle catene di approvvigionamento e sui prezzi al consumo.

"Si tratta di una mossa che rischia di destabilizzare ulteriormente i rapporti commerciali transfrontalieri," ha dichiarato in una nota un analista del settore. L'amministrazione, dal canto suo, ha ribadito il proprio impegno a "difendere gli interessi degli Stati Uniti" e a "promuovere un commercio equo e reciproco". Resta da vedere se questo rinvio e la differenziazione dei dazi porterà a una de-escalation delle tensioni, o se si tradurrà in una vera e propria guerra commerciale.

L'impatto specifico sui singoli settori industriali è ancora in fase di valutazione, ma si prevede che alcuni comparti, come l'automobilistico e l'agricolo, saranno particolarmente vulnerabili.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(01-08-2025 05:47)