Trump sull'Ucraina: sanzioni a Mosca e Witkoff in missione.

Trump sull

Trump: "Sanzioni alla Russia sull'Ucraina? Non so se funzioneranno". E pensa a Witkoff per Mosca.

L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a esprimersi sulla guerra in Ucraina e sulle sanzioni imposte alla Russia. Durante un recente intervento pubblico, Trump ha affermato: "Abbiamo imposto sanzioni, molte sanzioni. Ma non so se avranno effetto. Spero di sì, ma la situazione è molto complessa."

La dichiarazione solleva interrogativi sull'efficacia della strategia sanzionatoria occidentale, da sempre uno dei cavalli di battaglia per esercitare pressione sul Cremlino. Trump ha poi aggiunto: "Il problema è che la Russia ha molte risorse, molta energia. E il mondo ne ha bisogno."

Nel frattempo, indiscrezioni giornalistiche riportano che Trump starebbe valutando la possibilità di nominare Steven Witkoff come ambasciatore statunitense in Russia, nel caso di una sua vittoria alle prossime elezioni presidenziali. Witkoff, immobiliarista newyorkese e amico di lunga data di Trump, non ha esperienza diplomatica, ma è noto per le sue posizioni filo-russe. Una sua eventuale nomina potrebbe segnalare un cambiamento radicale nella politica estera americana nei confronti di Mosca.

La possibile nomina di Witkoff ha suscitato immediate reazioni nel mondo politico americano. I Democratici hanno espresso forte preoccupazione, sottolineando la mancanza di esperienza del candidato e il suo stretto legame con l'ex Presidente. Alcuni Repubblicani si sono detti cauti, auspicando una valutazione approfondita delle sue qualifiche.

La questione Ucraina e le relazioni con la Russia si confermano, quindi, temi centrali nel dibattito politico americano, in vista delle prossime elezioni presidenziali.

(01-08-2025 05:58)