Tre morti in Russia per attacco di droni ucraini

Tre morti in Russia per attacco di droni ucraini

Mosca sotto attacco: 112 droni ucraini abbattuti, tre morti

Una notte di tensione a Mosca. Nella capitale russa si è consumato un nuovo attacco con droni ucraini, il più massiccio finora registrato. Secondo il ministero della Difesa russo, sono stati intercettati 112 droni provenienti dall'Ucraina. L'attacco, avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 agosto, ha causato la morte di tre persone e diversi danni a edifici e infrastrutture.

Il ministero della Difesa ha precisato che i droni sono stati abbattuti dalle difese antiaeree, ma la portata dell'attacco sottolinea la crescente capacità dell'Ucraina di colpire obiettivi all'interno del territorio russo. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di panico e fiamme che si innalzano nel cielo notturno di Mosca. L'intensità dell'attacco ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza della capitale e sulla capacità della Russia di difendersi da queste incursioni.

Il sindaco di Mosca, Sergey Sobyanin, ha confermato su Telegram la notizia dell'attacco, dichiarando che i servizi di emergenza sono intervenuti prontamente per gestire la situazione. Ha inoltre affermato che sono stati registrati danni minori a diversi edifici, senza fornire dettagli specifici. Le autorità russe hanno, inoltre, evidenziato la capacità di intercettazione degli attacchi attribuendo questo successo alle misure di difesa implementate.

L'Ucraina, pur non rivendicando ufficialmente la responsabilità dell'attacco, ha mantenuto un atteggiamento ambiguo, lasciando intendere una propria implicita approvazione dell’accaduto. Questo episodio rappresenta un'ulteriore escalation del conflitto e riaccende il dibattito sulle implicazioni di una guerra che si estende ben oltre i confini del campo di battaglia. La frequenza e l'intensità di questi attacchi segnalano una crescente capacità delle forze ucraine di colpire in profondità il territorio russo.

L'incidente pone interrogativi cruciali sulla sicurezza della capitale russa e sulle strategie di difesa adottate. La capacità dell'Ucraina di sferrare attacchi di questa portata solleva preoccupazioni anche per le potenziali ripercussioni sul corso della guerra e sulle dinamiche geopolitiche internazionali. Le indagini sulle conseguenze dell'attacco sono ancora in corso.

Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda e forniremo aggiornamenti appena disponibili. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare fonti ufficiali come il sito del Ministero della Difesa russo.

(02-08-2025 08:45)