Omesso il neofascismo nel ricordo del 2 agosto: bufera su Cisl Romagna.

```html
Manifesto Cisl Romagna sul 2 Agosto: Scoppia la Polèmica
Cuperlo (Pd): “Spero sia un fake”. Dura replica del sindacato: “Il post segna la condanna a ogni forma di terrorismo, indipendente dalla matrice ideologica”BRLa mancata menzione esplicita della matrice neofascista nella commemorazione del 2 Agosto, strage di Bologna, da parte di Cisl Romagna ha scatenato un acceso dibattito politico. Il manifesto pubblicato sui canali social del sindacato ha suscitato l'indignazione di diversi esponenti politici e associazioni di vittime.BRGianni Cuperlo, esponente del Partito Democratico, ha espresso il suo sconcerto: “Spero vivamente che si tratti di un fake o di un errore. La memoria storica di quel tragico giorno non può essere offuscata da omissioni o ambiguità.” BR
La risposta del sindacato non si è fatta attendere. In una nota ufficiale, Cisl Romagna ha dichiarato: “Il post pubblicato vuole essere un fermo e inequivocabile segnale di condanna verso ogni forma di terrorismo, indipendentemente dalla matrice ideologica. Riteniamo che ogni atto terroristico sia un'aberrazione che va condannata senza se e senza ma.” BR
La precisazione non sembra aver placato le polemiche. Diversi utenti sui social media hanno sottolineato come l'omissione del riferimento alla matrice neofascista della strage di Bologna sminuisca la gravità dell'accaduto e rischi di alimentare revisionismi storici. La questione rimane aperta, alimentando un confronto acceso sulla memoria e la verità storica.```
(