Tor Vergata: Concluso il Giubileo dei giovani, Leone XIV esprime vicinanza a Gaza e Ucraina. Inizia il rientro.

```html
Il Pontefice rientra in Vaticano: concluso il Giubileo dei Giovani, sguardo a Seul 2027
Città del Vaticano - Dopo una celebrazione intensa e commovente, che ha sancito la chiusura di un evento straordinario per l'Anno Santo, il Pontefice ha fatto ritorno in elicottero al Vaticano. La giornata, caratterizzata da una partecipazione massiccia di giovani provenienti da ogni angolo del mondo, si è conclusa con un messaggio di speranza e solidarietà.
L'evento, tenutosi a Tor Vergata, ha visto la presenza di centinaia di migliaia di giovani, attratti dalla spiritualità e dall'entusiasmo che contraddistinguono questi appuntamenti. L'atmosfera è stata resa ancora più significativa dalle parole del Leone XIV, che ha espresso la sua vicinanza ai giovani che vivono situazioni di difficoltà e sofferenza, in particolare quelli di Gaza e dell'Ucraina. "Siamo con i giovani di Gaza e Ucraina", ha affermato il Pontefice, sottolineando l'importanza di un impegno costante per la pace e la giustizia sociale.
Conclusa questa edizione del Giubileo dei Giovani, l'attenzione si sposta ora verso il futuro. L'appuntamento è fissato per il 2027, quando Seul ospiterà la prossima edizione di questo importante evento. Si prevede che la città sudcoreana accoglierà un numero ancora maggiore di partecipanti, desiderosi di condividere momenti di fede, riflessione e fraternità.
Al termine della celebrazione, è iniziato il deflusso dei partecipanti, gestito con efficienza dalle autorità competenti. Nonostante il gran numero di persone coinvolte, le operazioni si sono svolte in modo ordinato, garantendo la sicurezza e il benessere di tutti. La macchina organizzativa ha dimostrato la sua efficacia, confermando la buona riuscita dell'evento.
L'eco di questo Giubileo dei Giovani continuerà a risuonare nei cuori dei partecipanti e di tutti coloro che hanno seguito da vicino questo evento. Un'esperienza che lascia un segno indelebile e rinnova l'impegno a costruire un mondo migliore, all'insegna della solidarietà e della speranza. La preparazione per Seul 2027 è già iniziata, con la promessa di un evento ancora più coinvolgente e significativo.
```(