Ucraina: Kiev sotto attacco, esplosioni a Mykolaiv

Zelensky conferma raid in Russia, Mosca risponde con i missili ipersonici in Bielorussia
Zelensky: la guerra prosegue, raid in territorio russo continuerannoIl presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la determinazione di Kiev a proseguire le operazioni offensive anche sul territorio russo. In una dichiarazione rilasciata ieri sera, Zelensky ha sottolineato che la guerra continua e che l'Ucraina si difenderà con tutti i mezzi necessari. Non ha fornito dettagli sulle operazioni in corso, ma la sua affermazione rappresenta una chiara escalation del conflitto.
Mosca minimizza la minaccia dei sottomarini, Putin annuncia missili ipersonici in Bielorussia
Il Cremlino, nel frattempo, ha sminuito le preoccupazioni relative alla presenza di sottomarini statunitensi nel Mar Nero, affermando che non rappresentano una minaccia per la sicurezza russa. Questa dichiarazione segue le recenti tensioni legate al dispiegamento delle forze navali occidentali nella regione. In un'escalation significativa, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato lo schieramento di missili ipersonici in Bielorussia, un'azione che aumenta notevolmente le tensioni geopolitiche e rafforza la presenza militare russa ai confini dell'Ucraina. Questa mossa potrebbe rappresentare una risposta diretta alle operazioni offensive ucraine in territorio russo.
Kiev sotto attacco, esplosioni e feriti a Mykolaiv
L'esercito ucraino ha confermato attacchi a Kiev, sebbene i dettagli sugli obiettivi e sulle conseguenze rimangano ancora scarsi. Nel sud del paese, Mykolaiv è stata colpita da una serie di esplosioni, causando diversi feriti. Le autorità locali stanno ancora valutando l'entità dei danni e il bilancio delle vittime. La situazione sul campo rimane estremamente volatile, con entrambi gli schieramenti che segnalano intensi combattimenti in diverse regioni. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando un cessate il fuoco e negoziati di pace per evitare un'ulteriore escalation del conflitto.
Le Nazioni Unite continuano a lavorare per una soluzione pacifica. La comunità internazionale esorta alla diplomazia e alla de-escalation del conflitto. L'impatto umanitario della guerra continua ad essere devastante, con milioni di sfollati e una crisi umanitaria crescente.
(