**Ornitorinco fatale di Churchill: un caso risolto che rischiò un incidente diplomatico.**

**Ornitorinco fatale di Churchill: un caso risolto che rischiò un incidente diplomatico.**

```html

Il Mistero dell'Ornitorinco di Churchill: Un Caldo Fatale e una Potenziale Crisi Diplomatica

La storia, che sembra uscita direttamente da un romanzo di spionaggio, ha finalmente trovato una risposta: l'ornitorinco destinato a Winston Churchill, simbolo di un'alleanza strategica in tempi di guerra, non è perito sotto le bombe naziste, come si era erroneamente ipotizzato per decenni. La BBC ha svelato la verità: l'animale, un dono prezioso dall'Australia, è deceduto a causa del caldo eccessivo durante il lungo viaggio marittimo.BRBRNel 2024, questa rivelazione ha gettato nuova luce su un episodio che ha sfiorato la crisi diplomatica. Canberra, nel tentativo di rafforzare i legami con la Gran Bretagna mentre la guerra nel Pacifico si intensificava, aveva scelto l'ornitorinco come simbolo della unicità e della resilienza australiana. Il piano era di donare l'animale al Primo Ministro britannico, un gesto carico di significato politico e personale.BRBRIl viaggio, tuttavia, si è rivelato fatale. Le condizioni di trasporto, inadatte a un animale così delicato, hanno portato alla tragica morte dell'ornitorinco. La notizia, inizialmente tenuta nascosta per evitare imbarazzi e tensioni internazionali, ha alimentato per anni speculazioni e teorie, alcune delle quali attribuivano la scomparsa dell'animale all'azione nemica.BRBRLa BBC, attraverso una scrupolosa ricerca d'archivio e testimonianze inedite, ha ricostruito la vicenda, riportando alla luce i documenti che confermano il decesso per cause naturali. Un episodio che dimostra come, anche in tempo di guerra, la diplomazia possa essere messa a dura prova da eventi inattesi e tragici, anche quando si tratta di un ornitorinco.```

(03-08-2025 18:03)