Parmigiano Reggiano salvo dai dazi di Trump, ma in USA costerà un occhio della testa.

```html
Dazi USA, barlume di speranza per il Parmigiano Reggiano: Trump concede uno sconto
Dopo mesi di tensione, una notizia positiva giunge dall'America: l'amministrazione Trump ha deciso di applicare una riduzione dei dazi sul Parmigiano Reggiano. La decisione, seppur parziale, rappresenta un sospiro di sollievo per i produttori italiani, duramente colpiti dalle tariffe imposte lo scorso anno. BR
Nonostante lo sconto, il prezzo al dettaglio per i consumatori americani rimarrà elevato. Si stima che il Parmigiano Reggiano possa arrivare a costare circa 55 dollari al chilo, rendendolo un prodotto di lusso. BR
Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, ha commentato la notizia con un misto di sollievo e cautela. "La tariffa è migliorativa," ha dichiarato Bertinelli, "ma qualsiasi barriera al libero commercio rappresenta un limite ingiusto alla crescita economica." Il Consorzio continua a monitorare attentamente la situazione, auspicando una completa rimozione dei dazi per favorire l'export e la competitività del prodotto sul mercato internazionale. BR
La vicenda dei dazi americani ha messo in luce la vulnerabilità del settore agroalimentare italiano di fronte alle politiche protezionistiche. Il Parmigiano Reggiano, eccellenza del Made in Italy, è diventato simbolo di una battaglia commerciale che coinvolge interessi economici e politici su scala globale. BR
Resta da vedere se questo sconto rappresenti un preludio ad una revisione più ampia della politica commerciale americana o se si tratti solo di una misura temporanea. I produttori di Parmigiano Reggiano, nel frattempo, continuano a puntare sulla qualità e l'eccellenza del loro prodotto per conquistare i palati dei consumatori di tutto il mondo. BR
Maggiori informazioni sul Consorzio del Parmigiano Reggiano sono disponibili sul sito www.parmigianoreggiano.com.
```(