Ecco un'alternativa al titolo originale: **Tregua commerciale UE-USA: stop ai dazi, ma Trump minaccia nuove tariffe se mancano gli investimenti.**

Ecco un

```html

**Tensione transatlantica rientrata: UE sospende contromisure dopo l'accordo con gli USA**

Washington, DC - La minaccia di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea sembra allontanarsi, almeno per il momento. L'UE ha annunciato la sospensione delle contromisure previste nei confronti di Washington, a seguito di un accordo raggiunto dopo intense negoziazioni.

L'accordo arriva dopo settimane di schermaglie verbali e minacce di dazi da entrambe le parti. Il Presidente USA, durante un'intervista alla CNBC, ha affermato: "L'UE avrebbe dovuto pagare 650 miliardi di dollari, poi ho arrotondato a 600". Nonostante la vaghezza delle cifre, il messaggio era chiaro: Washington si aspettava un contributo sostanziale da parte europea.

Interrogato sui "criteri" che avrebbero spinto l'UE a rispettare gli accordi, il Presidente ha replicato: "Senza gli investimenti promessi, ci saranno dazi al 35%". Una minaccia diretta che sembra aver sortito l'effetto desiderato, spingendo Bruxelles ad accelerare i negoziati.

Sebbene i dettagli specifici dell'accordo restino ancora da definire, fonti vicine al dossier parlano di un impegno da parte dell'UE ad aumentare gli investimenti in settori chiave, come la transizione energetica e le infrastrutture digitali. Resta da vedere se questi impegni saranno sufficienti a soddisfare le richieste di Washington e a scongiurare definitivamente il rischio di nuove tensioni commerciali nel prossimo futuro. Comunicato stampa della Commissione Europea

La situazione resta fluida e soggetta a possibili sviluppi nelle prossime settimane. Sarà fondamentale monitorare attentamente le dichiarazioni delle parti coinvolte e l'attuazione degli accordi raggiunti per valutare la reale portata di questa tregua.

```

(05-08-2025 14:39)