Ecco un possibile titolo riformulato in italiano: **Mercati azionari: Trump minaccia l'UE con dazi al 35% se mancano gli investimenti promessi negli USA (5 agosto)**

```html
L'Influenza di Trump sui Mercati Finanziari: Dazi, Fed e Investimenti
Le tensioni commerciali globali restano alte, con l'ex Presidente Trump ancora protagonista, sebbene non in carica. Le sue recenti dichiarazioni hanno scosso i mercati finanziari.
Secondo quanto riportato da fonti vicine, Trump avrebbe affermato con decisione: "Bessent non sarà presidente della Fed, vuole rimanere dov'è". Questa affermazione, se confermata, potrebbe avere un impatto significativo sulle future scelte di politica monetaria americana e sulla percezione di indipendenza della Federal Reserve.
Parallelamente, la Commissione Europea ha annunciato la sospensione dei contro-dazi UE che sarebbero dovuti entrare in vigore il 7 agosto. La decisione è stata presa in un clima di incertezza sulle future relazioni commerciali transatlantiche.
Ma le minacce di Trump non si fermano qui. L'ex Presidente ha rilanciato la sua politica protezionistica, dichiarando: "Dazi al 35% all'UE se non investe negli States come promesso". Questa dichiarazione, riportata nel reportage di oggi, 5 agosto, ha subito generato preoccupazione tra gli investitori e potenziali ripercussioni sulle Borse europee.
Gli analisti finanziari avvertono che la combinazione di incertezza politica, pressioni sui tassi di interesse e minacce di nuove barriere commerciali potrebbe innescare una volatilità prolungata sui mercati. Sarà fondamentale monitorare attentamente le prossime mosse delle principali economie mondiali per valutare l'impatto reale di queste dinamiche sull'economia globale.
```(