**Mercati sotto pressione: Trump minaccia dazi al 35% sull'UE per mancati investimenti negli USA.**

```html
Ancora Scintille tra Trump e UE: Dazi Sospesi ma la Minaccia Incombe
Washington/Bruxelles, 5 agosto 2024 - La tensione tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea rimane alta, nonostante la temporanea sospensione dei controdazi UE che sarebbero dovuti entrare in vigore il 7 agosto. La decisione, accolta con un sospiro di sollievo dai mercati, è stata preceduta e seguita da dichiarazioni al vetriolo dell'ex presidente Donald Trump.
"Bessent non sarà presidente della Fed, vuole rimanere dov'è," ha dichiarato Trump in un comizio, scatenando speculazioni sul futuro della politica monetaria americana. L'affermazione, per quanto criptica, è stata interpretata da molti analisti come un'ennesima frecciata all'attuale leadership economica americana.
Ma il vero fulmine a ciel sereno è stata la minaccia di nuovi dazi. "Dazi al 35% all'UE se non investe negli States come promesso," ha tuonato l'ex tycoon, rimettendo in discussione gli accordi commerciali faticosamente raggiunti negli ultimi mesi. Questa mossa, se concretizzata, potrebbe avere conseguenze devastanti per l'economia europea, già alle prese con le sfide globali attuali.
Le Borse europee hanno reagito con nervosismo alle notizie, oscillando tra timidi rialzi e bruschi cali. Gli investitori temono una nuova escalation della guerra commerciale, che potrebbe compromettere la ripresa economica post-pandemica.
La Commissione Europea non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alle ultime minacce di Trump. Fonti interne, tuttavia, lasciano trapelare un clima di preoccupazione e determinazione a difendere gli interessi europei. La partita, insomma, è tutt'altro che chiusa.
```(