Trump rilancia: "Dazi al 35% per l'Europa".

Trump rilancia: "Dazi al 35% per l

```html

"Se non fa investimenti promessi" - Trump torna a minacciare Ue: dazi al 35%

Roma, [data odierna] - L'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è tornato a sollevare la questione dei rapporti commerciali con l'Unione Europea, paventando l'imposizione di dazi del 35% sulle importazioni europee qualora, a suo dire, l'UE non dovesse mantenere le promesse di investimento fatte precedentemente.

La minaccia è giunta durante un comizio tenutosi in [luogo del comizio, se disponibile], dove Trump ha ribadito la sua posizione critica nei confronti delle politiche commerciali europee, accusando l'UE di concorrenza sleale e di non contribuire equamente al sistema di sicurezza globale. "Hanno promesso investimenti massicci, e se non li vedo, preparatevi a dazi che faranno male. Molto male." ha dichiarato Trump con il suo consueto tono perentorio.

La reazione da parte dell'Unione Europea non si è fatta attendere. Fonti vicine alla Commissione Europea hanno definito le affermazioni di Trump "inaccettabili e prive di fondamento", sottolineando come l'UE sia impegnata a rispettare gli accordi presi e che gli investimenti promessi siano in fase di realizzazione. "Non ci faremo intimidire da minacce populiste" ha affermato un portavoce della Commissione, aggiungendo che l'UE è pronta a difendere i propri interessi in caso di imposizione di dazi.

Analisti economici temono che un'escalation della tensione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbe avere conseguenze negative per l'economia globale, con un impatto significativo sui settori dell'automotive, dell'agroalimentare e del lusso. La situazione resta in evoluzione, e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

Maggiori dettagli sulla questione sono disponibili sul sito del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti: https://www.commerce.gov/

```

(05-08-2025 15:25)