Ecco un'opzione: **Jeansgate negli USA: spot accusato di strizzare l'occhio all'estrema destra, Trump approva.**

Ecco un

```html

Jeans & Geni: La Controversa Campagna Pubblicitaria che Divide l'America e Infuoca i Social

BRNew York, Stati Uniti - Una campagna pubblicitaria per una nota marca di jeans, che gioca sull'omofonia tra "jeans" e "genes" (geni), è al centro di una bufera mediatica negli Stati Uniti. L'azienda, nel tentativo di creare uno spot memorabile, sembra aver innescato un dibattito molto più ampio, toccando nervi scoperti nella società americana.BRLa campagna, che vede come protagonista la modella Sydney Sweeney, ha catturato l'attenzione per la sua audacia e il suo stile provocatorio. Tuttavia, alcuni interpreti vi hanno letto un'allusione velata a ideologie suprematiste, scatenando un'ondata di commenti negativi sui social media.BRAd alimentare ulteriormente la polemica, è intervenuto Donald Trump Jr., che ha postato sui suoi canali social una foto ritoccata del padre, l'ex Presidente, con addosso lo stesso completo di jeans indossato dalla Sweeney nello spot. Un gesto che, se da un lato ha fatto sorridere i suoi sostenitori, dall'altro ha ulteriormente infiammato gli animi.BR"Mi piace!", ha commentato brevemente Trump, in una dichiarazione che è stata interpretata come un endorsement implicito della campagna e, per alcuni, come un sostegno alle presunte allusioni razziste.BRLa casa di moda non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in merito alle accuse di suprematismo, preferendo concentrarsi sulla creatività dello spot. Resta da vedere se questa controversia avrà un impatto positivo o negativo sulle vendite dei jeans. In ogni caso, una cosa è certa: la pubblicità ha centrato l'obiettivo di far parlare di sé.```

(05-08-2025 17:17)