**Confcommercio: Famiglie strozzate dai costi fissi, quasi il 50% del budget è "obbligato".**

**Confcommercio: Famiglie strozzate dai costi fissi, quasi il 50% del budget è "obbligato".**

```html

Stangata Energetica: Consumi in Aumento, Famiglie in Crisi

BRRoma, - L'allarme lanciato da Confcommercio risuona forte: le spese "obbligate" per le famiglie italiane sono in costante ascesa, raggiungendo quasi la metà del budget familiare. Un trend preoccupante aggravato dal boom dei costi dell'energia, con un incremento vertiginoso del +178% negli ultimi mesi.BR

BRI dati parlano chiaro: in trent'anni, la quota di consumo destinata a queste spese è passata dal 37% al 42,2%. Un aumento significativo che evidenzia una crescente difficoltà per i nuclei familiari nel far fronte alle necessità primarie.BR

BRQuali sono le spese che pesano maggiormente? Oltre all'energia, un ruolo cruciale è giocato dai costi legati all'abitazione, all'acqua, ai trasporti e all'alimentazione. Spese imprescindibili che, a causa dell'inflazione e delle tensioni geopolitiche internazionali, hanno subito un'impennata senza precedenti.BR

BRLe associazioni dei consumatori esprimono forte preoccupazione per la tenuta del potere d'acquisto delle famiglie, soprattutto quelle a basso reddito, che rischiano di scivolare in una condizione di precarietà economica.BR

BRQuali soluzioni? Urge un intervento da parte del Governo per calmierare i prezzi dell'energia e sostenere le famiglie in difficoltà. Si auspicano misure concrete come bonus sociali mirati, incentivi all'efficienza energetica e una revisione delle tariffe.BR

BRPer approfondire le strategie di risparmio energetico e le opportunità offerte dal mercato libero dell'energia, è possibile consultare il sito del ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).BR

BRResta alta l'attenzione sull'evoluzione dei prezzi e sull'impatto che avranno sulle famiglie italiane nei prossimi mesi.BR

```

(06-08-2025 09:49)