Hiroshima, Mattarella: l'orrore nucleare ammonisca il mondo.

Hiroshima, Mattarella: l

```html

Hiroshima, Mattarella: "L'uso di armi nucleari è un crimine contro l'umanità"

Hiroshima, Giappone - In occasione del G7, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito con forza la condanna all'uso di armi nucleari, definendolo un "crimine contro l'umanità". La sua presenza ad Hiroshima, città simbolo della devastazione atomica, ha reso il suo monito particolarmente significativo.

Il Presidente Mattarella ha sottolineato l'importanza di non dimenticare gli orrori del passato, ammonendo che la minaccia nucleare incombe ancora sul mondo. "La memoria di Hiroshima – ha detto – deve servire da perenne avvertimento per l'umanità. Non possiamo permettere che simili tragedie si ripetano".

Durante la sua visita, Mattarella ha deposto una corona di fiori al Memoriale della Pace di Hiroshima, luogo che commemora le vittime del bombardamento atomico del 1945. Ha poi incontrato alcuni sopravvissuti, ascoltando le loro toccanti testimonianze.

Il Presidente ha aggiunto: "L'Italia è fermamente impegnata nel disarmo nucleare e sostiene tutti gli sforzi internazionali volti a raggiungere questo obiettivo. La pace è un valore supremo e dobbiamo lavorare insieme per preservarla".

La dichiarazione di Mattarella giunge in un momento di crescenti tensioni internazionali, con il rischio di escalation nucleare che desta preoccupazione in tutto il mondo. Il suo appello alla responsabilità e alla prudenza è un messaggio forte che risuona con particolare urgenza dalla città martire di Hiroshima. L'umanità intera, secondo le parole del Presidente, deve fare tesoro della lezione della storia per costruire un futuro di pace e sicurezza.

L'intervento del Presidente, pur senza riferimenti diretti a conflitti specifici, è stato interpretato come un implicito monito all'astensione dall'utilizzo di armi nucleari in qualsiasi scenario di guerra. La gravità delle conseguenze e l'immensa sofferenza causata da tali armi rendono, secondo Mattarella, inaccettabile qualsiasi giustificazione del loro impiego.

```

(06-08-2025 10:18)