Ondata di calore anomala: le tartarughe marine in fuga verso acque più fresche e nuove minacce.

Ondata di calore anomala: le tartarughe marine in fuga verso acque più fresche e nuove minacce.

```html

Mediterraneo Bollente: Caretta Caretta in Viaggio Verso Nord, Un Nuovo Equilibrio Fragile

Un'estate di cambiamenti per le tartarughe marine Caretta Caretta. Storicamente legate alle coste del sud della Sicilia per la deposizione delle uova, quest'anno si registra un'incredibile espansione del loro areale riproduttivo. Avvistamenti e nidificazioni sono stati segnalati fino in Liguria e Veneto, un fenomeno che desta interesse ma anche preoccupazione.

Il motivo principale di questa migrazione verso nord è da ricercarsi, secondo gli esperti, nel progressivo riscaldamento delle acque del Mediterraneo. Le temperature elevate rendono le spiagge meridionali meno adatte alla schiusa delle uova, spingendo le tartarughe a cercare ambienti più freschi e temperati.

Il problema, però, è che le spiagge del nord Italia non sempre presentano le caratteristiche ideali per la nidificazione. La presenza di turisti, l'inquinamento luminoso e la conformazione delle spiagge possono rappresentare una minaccia per le uova e i piccoli di tartaruga.

Alcune associazioni ambientaliste, come Tartalife, sono attivamente impegnate nel monitoraggio delle spiagge e nella protezione dei nidi. L'obiettivo è quello di garantire la sopravvivenza delle nuove generazioni di Caretta Caretta in un contesto ambientale in rapida evoluzione.
Ulteriori informazioni sul progetto e su come contribuire sono disponibili su www.tartalife.eu.

La sfida è complessa: conciliare la tutela di una specie protetta con le attività umane e turistiche, in un Mediterraneo sempre più caldo e in trasformazione. Sarà fondamentale un impegno congiunto di istituzioni, associazioni e cittadini per garantire un futuro alle Caretta Caretta nelle nostre acque.

```

(06-08-2025 10:37)