**Orrori nelle carceri di Almasri: botte, insulti e il terrore di Osama vive ancora.**

**Orrori nelle carceri di Almasri: botte, insulti e il terrore di Osama vive ancora.**

```html

L'incubo libico riemerge a Roma: le testimonianze choc dal centro Baobab

Roma, [Data odierna] - Volti segnati dalla paura, corpi che portano ancora i segni della violenza. Sono arrivati al centro Baobab di Roma, stremati ma vivi, i migranti che raccontano di aver subito torture indicibili nelle prigioni libiche, in particolare quelle gestite da Almasri. Storie di brutalità che riportano alla luce un inferno troppo spesso dimenticato.

Ci picchiava ogni giorno, senza motivo. Eravamo trattati peggio degli animali”, racconta con voce tremante uno dei ragazzi, mostrando cicatrici che parlano da sole. “Ci chiamava animali, ci umiliava, ci toglieva anche la dignità. La paura era costante.”BRUn altro uomo, con lo sguardo perso nel vuoto, aggiunge: “Tutti hanno ancora paura di Osama. Anche qui, a Roma, il terrore non ci abbandona.”

Osama, secondo le testimonianze, sarebbe un carceriere particolarmente crudele, il braccio destro di Almasri. Il suo nome evoca terrore e dolore. Le violenze subite includono pestaggi, privazione di cibo e acqua, torture psicologiche e, in alcuni casi, anche abusi sessuali.BR“Ho visto cose che non dimenticherò mai”, confida un giovane, incapace di trattenere le lacrime.

Le associazioni che operano al centro Baobab stanno offrendo supporto psicologico e legale alle vittime, cercando di aiutarle a superare il trauma e a ottenere protezione internazionale. "Queste testimonianze sono fondamentali per denunciare la situazione disumana in Libia e per spingere le istituzioni a intervenire", dichiara un operatore del centro. "Non possiamo restare indifferenti di fronte a tanta sofferenza."

Le autorità italiane sono state informate delle denunce e stanno valutando la situazione. Resta alta la preoccupazione per le condizioni dei migranti ancora intrappolati in Libia, in balia di milizie e trafficanti senza scrupoli. Una situazione che richiede un impegno internazionale urgente e concreto.

```

(06-08-2025 10:31)