Veneto, virus Chikungunya: contagiata residente sessantaquattrenne.

```html
Allarme Chikungunya: Primo Caso Autoctono in Veneto
Venezia, [Data odierna] – Le autorità sanitarie del Veneto sono in massima allerta a seguito della conferma del primo caso autoctono di Chikungunya nella regione. Si tratta di una donna di 64 anni residente nella provincia di [Provincia interessata], risultata positiva al virus trasmesso da zanzare.
Le indagini epidemiologiche sono state immediatamente avviate dal Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS di competenza, in stretto coordinamento con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), per ricostruire la catena di trasmissione e identificare eventuali ulteriori casi. L'obiettivo primario è circoscrivere il focolaio e prevenire la diffusione del virus.
La paziente ha manifestato i sintomi tipici della Chikungunya, tra cui febbre alta, dolori articolari intensi e rash cutaneo. Al momento, le sue condizioni di salute sono stabili e viene monitorata attentamente dal personale medico.
“È fondamentale che la popolazione adotti misure di prevenzione contro le punture di zanzare, soprattutto in questo periodo dell'anno,” ha dichiarato [Nome e Titolo di un Responsabile Sanitario Regionale, che va ricercato in fonti ufficiali e inserito qui]. “Raccomandiamo l'uso di repellenti, l'installazione di zanzariere e la rimozione di qualsiasi ristagno d'acqua che possa favorire la proliferazione delle zanzare.”
Le autorità sanitarie stanno intensificando le attività di disinfestazione nelle aree a rischio e sensibilizzando la popolazione sull'importanza della prevenzione. Si invitano i cittadini a segnalare tempestivamente al proprio medico curante l'eventuale comparsa di sintomi sospetti.
Per ulteriori informazioni sulla Chikungunya e sulle misure di prevenzione, è possibile consultare il sito web del Ministero della Salute: www.salute.gov.it.
BRBRAggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(