Allarme botulino: decesso e numerosi ricoveri dopo il consumo di panini da un food truck.

Allarme botulino: decesso e numerosi ricoveri dopo il consumo di panini da un food truck.

```html

Allarme Botulino: Nuovi Casi di Intossicazione Alimentare in Calabria e Sardegna

BR

L'estate 2024 si tinge di preoccupazione per una serie di intossicazioni alimentari che hanno colpito diverse regioni italiane. Dopo i casi di Cagliari a fine luglio, dove otto persone avevano manifestato sintomi sospetti dopo aver consumato panini, un nuovo episodio desta allarme a Diamante, in provincia di Cosenza.

BR

Sembra che i malori, che hanno coinvolto diverse persone, siano riconducibili all'ingestione di sandwich farciti con salsiccia e cime di rapa, acquistati in un punto vendita locale. Le autorità sanitarie sono al lavoro per individuare l'origine della contaminazione e accertare la presenza di tossine botuliniche.

BR

A Cagliari, le indagini avevano già ipotizzato la presenza di botulino come causa dell'intossicazione. Questo batterio, spesso presente in conserve alimentari preparate in modo non corretto, può produrre una potente neurotossina che provoca gravi paralisi muscolari e, nei casi più gravi, la morte. L'episodio sardo, purtroppo, ha visto un decesso e il ricovero di dodici persone dopo aver consumato panini acquistati da un food truck.

BR

Le autorità raccomandano la massima attenzione nel consumo di conserve alimentari fatte in casa e, in caso di sintomi sospetti come difficoltà respiratorie, visione offuscata o debolezza muscolare, di rivolgersi immediatamente al pronto soccorso. La prevenzione resta l'arma più efficace per contrastare il rischio di botulismo.

BR

Ulteriori aggiornamenti seguiranno non appena saranno disponibili informazioni ufficiali dalle autorità competenti.

```

(08-08-2025 17:04)