Botulismo da cibo da strada: un morto e nove ricoverati

Allarme alimentare a Diamante: sospetti casi di intossicazione da sandwich
Diamante (Cosenza) – Un nuovo episodio di sospetta intossicazione alimentare sta tenendo sotto pressione le autorità sanitarie calabresi. Numerosi cittadini di Diamante hanno lamentato malori dopo aver consumato dei sandwich con salsiccia e cime di rapa, acquistati presso un esercizio commerciale locale. Le segnalazioni, pervenute nelle ultime ore, hanno spinto l'Asp di Cosenza ad aprire un'indagine per accertare le cause dei malesseri e individuare l'eventuale responsabile.
I sintomi lamentati dai consumatori, variabili da persona a persona, includono nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Al momento non si registrano casi gravi, ma la situazione è comunque monitorata attentamente dalle autorità.
"Stiamo lavorando senza sosta per accertare l'origine dell'intossicazione", ha dichiarato un portavoce dell'Asp di Cosenza. "Sono in corso controlli igienico-sanitari presso il punto vendita dove sono stati acquistati i panini, e sono stati prelevati campioni di alimenti per le analisi di laboratorio."
Questo episodio riporta alla mente un caso analogo verificatosi a Cagliari a fine luglio, dove otto persone furono intossicate dopo aver consumato panini acquistati da un food truck, con un bilancio purtroppo più grave: un decesso e nove ricoveri ospedalieri a causa del botulismo. L'accaduto evidenzia l'importanza di una scrupolosa attenzione alle norme igieniche nella preparazione e nella conservazione degli alimenti, soprattutto nel settore della ristorazione.
L'Asp di Cosenza invita la popolazione a segnalare eventuali altri casi di malessere dopo il consumo di sandwich acquistati a Diamante, al fine di facilitare le indagini e garantire la sicurezza alimentare dei cittadini. Le autorità stanno procedendo con celerità per individuare la fonte del problema e per adottare tutte le misure necessarie a prevenire ulteriori episodi. Si attendono gli esiti delle analisi di laboratorio per avere un quadro completo della situazione e individuare la causa precisa dell'intossicazione.
L'inchiesta è in corso e si concentra sulla tracciabilità degli ingredienti utilizzati nella preparazione dei sandwich, per determinare se vi siano state eventuali carenze nella catena di approvvigionamento o nella gestione degli alimenti. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per individuare eventuali altri casi di intossicazione e contenere la diffusione di un eventuale problema più ampio.
(