Cosenza, botulino killer: decesso sospetto e inchiesta per omicidio colposo. La vittima era di Cagliari.

Tragedia Alimentare: Botulino Sospetto, Tre Morti e Indagini in Corso
L'allarme botulino torna a scuotere l'Italia, con tre decessi sospetti avvenuti tra Calabria e Sardegna che hanno innescato un'indagine per omicidio colposo da parte delle Procure competenti. Due vittime si registrano in Calabria, una a Cosenza e l'altra in un'altra provincia, mentre un terzo decesso è avvenuto a Cagliari. BRBRLe circostanze che accomunano i tre casi sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma l'attenzione si concentra sulla possibile contaminazione da tossina botulinica veicolata da alimenti. In particolare, si ipotizza che un "mezzo", presumibilmente adibito al trasporto o alla conservazione di alimenti, possa aver stazionato a lungo sotto il sole, creando le condizioni ideali per la proliferazione del *Clostridium botulinum*, il batterio responsabile della produzione della tossina. BRBRA Cosenza, si registra una seconda morte sospetta, collegata ai casi precedenti. La Procura ha iscritto nel registro degli indagati tre persone, a vario titolo coinvolte nella filiera alimentare, con l'accusa di omicidio colposo. L'indagine mira a ricostruire il percorso degli alimenti potenzialmente contaminati e ad accertare eventuali negligenze o omissioni che potrebbero aver contribuito alla tragedia.BRBRAnche a Cagliari, la Procura locale sta conducendo accertamenti per stabilire con certezza il nesso causale tra il decesso e la possibile intossicazione da botulino. Si raccomanda, pertanto, la massima prudenza nel consumo di conserve casalinghe e di prodotti alimentari di dubbia provenienza, verificando attentamente le condizioni di conservazione e l'integrità delle confezioni. In caso di sintomi sospetti, quali difficoltà respiratorie, problemi di deglutizione o visione offuscata, è fondamentale rivolgersi immediatamente al medico o al pronto soccorso.BRUlteriori aggiornamenti seguiranno non appena saranno disponibili nuovi elementi dalle indagini.BRPer maggiori informazioni sulle precauzioni da adottare contro il botulismo alimentare, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute.(