Indagine su possibile avvelenamento da botulino: tre indagati

Indagine su possibile avvelenamento da botulino: tre indagati

Allarme Botulino: Tre Morti e Tre Indagati per Omicidio Colposo

Tragedia in Calabria e Sardegna: tre persone sono morte, mentre altre sono ricoverate in gravi condizioni, a causa di un'intossicazione alimentare probabilmente da botulismo. La Procura ha aperto un'inchiesta e tre persone sono indagate per omicidio colposo. Le vittime, due in Calabria e una in Sardegna, presentavano sintomi compatibili con l'avvelenamento da tossina botulinica.

Secondo le prime ricostruzioni, un elemento comune ai tre casi sembrerebbe essere il consumo di un determinato alimento. Le indagini si concentrano su un mezzo di trasporto che conteneva il cibo incriminato ed è rimasto sotto il sole per un'intera giornata. Questa condizione, secondo gli inquirenti, avrebbe potuto favorire la proliferazione delle tossine botuliniche, responsabili della grave intossicazione. La temperatura elevata, infatti, accelera la crescita del Clostridium botulinum, il batterio che produce la tossina.

"L'ipotesi principale è quella del botulismo alimentare", ha dichiarato una fonte vicina alle indagini. "Si stanno analizzando tutti i campioni di cibo per accertare la presenza della tossina e ricostruire la catena di trasmissione."

Le autorità sanitarie hanno attivato immediatamente i protocolli di sicurezza, avviando controlli a tappeto sui prodotti alimentari potenzialmente a rischio. È stato lanciato un appello alla popolazione affinché si faccia attenzione a eventuali sintomi come difficoltà respiratorie, visione offuscata, debolezza muscolare e difficoltà a deglutire. In caso di sospetto, è fondamentale rivolgersi immediatamente alle autorità sanitarie. Un altro caso sospetto è attualmente sotto osservazione, aumentando l'allarme e la necessità di una rapida e completa chiarificazione della vicenda.

L'inchiesta è ancora in corso e si attendono gli esiti degli esami tossicologici per confermare definitivamente la causa dei decessi. L'episodio evidenzia l'importanza della corretta conservazione degli alimenti, soprattutto nelle giornate estive caratterizzate da temperature elevate. La sicurezza alimentare è un tema cruciale che richiede la massima attenzione da parte di produttori, distributori e consumatori.

Il Ministero della Salute ha pubblicato una pagina informativa sul botulismo, fornendo indicazioni utili per la prevenzione e la gestione di eventuali casi di intossicazione.

(09-08-2025 06:18)