Vesuvio in fiamme: vasto incendio, istituito tavolo di crisi

Vesuvio in fiamme: vasto incendio, istituito tavolo di crisi

Fiamme sul Vesuvio: Colonna di fumo nero visibile da Napoli

Un vasto incendio sta interessando il versante del Monte Somma, nel Parco Nazionale del Vesuvio, causando una densa colonna di fumo nero visibile chiaramente da Napoli. Le fiamme, divampate nel pomeriggio di oggi nei boschi di Terzigno, si stanno rapidamente estendendo verso Ottaviano, alimentate dal vento e dal terreno secco. La situazione è critica e richiede l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco, impegnati con diverse squadre per contenere l'avanzata del rogo.

Secondo le prime informazioni, l'incendio è uno dei tanti che stanno colpendo la Campania da settimane. Dal 15 giugno, si sono registrati oltre mille incendi in tutta la regione, mettendo a dura prova le risorse di protezione civile. La gravità della situazione ha portato all'attivazione di un tavolo permanente per coordinare le operazioni di spegnimento e monitorare l'evoluzione degli eventi.

L'estensione del fronte del fuoco attorno al vulcano desta preoccupazione, non solo per l'ambiente naturale del Parco Nazionale del Vesuvio, un patrimonio di inestimabile valore, ma anche per la sicurezza delle popolazioni vicine. Le autorità stanno monitorando costantemente la situazione e invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, evitando la zona interessata dall'incendio e seguendo le indicazioni delle forze dell'ordine.

L'emergenza incendi in Campania è un problema complesso, con cause che vanno dalla disattenzione umana a fattori climatici. La siccità prolungata e le alte temperature hanno creato le condizioni ideali per la propagazione delle fiamme, rendendo necessario un impegno collettivo per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. Sul sito della Regione Campania è possibile trovare aggiornamenti sulla situazione.

Si attendono ulteriori comunicati dalle autorità competenti con dettagli sull'evoluzione dell'incendio e sulle eventuali misure di sicurezza adottate. La protezione civile sta lavorando incessantemente per garantire la sicurezza della popolazione e limitare i danni all'ambiente.

(09-08-2025 08:52)