Nagasaki, 80 anni dall'apocalisse: memoria e preghiera.

Nagasaki, 80 anni dall

```html

Nagasaki, 80 anni dopo: il mondo ricorda l'orrore atomico

Nagasaki, 9 agosto 2025 - Una solenne cerimonia si è svolta questa mattina al Parco della Pace di Nagasaki per commemorare l'ottantesimo anniversario del bombardamento atomico che devastò la città e causò la morte di oltre 70.000 persone. Un evento che ha segnato per sempre la storia dell'umanità e che continua a risuonare nelle coscienze di tutto il mondo.


La cerimonia, alla quale hanno partecipato rappresentanti di numerose nazioni, sopravvissuti (hibakusha) e familiari delle vittime, è iniziata con un minuto di silenzio osservato alle 11:02, l'ora esatta in cui la bomba "Fat Man" esplose sulla città nel 1945. Un silenzio carico di significato, interrotto solo dal suono delle campane della pace che hanno echeggiato per tutta la valle.


Il sindaco di Nagasaki, nel suo toccante discorso, ha ribadito l'importanza di non dimenticare mai l'orrore della guerra nucleare e ha lanciato un appello ai leader mondiali affinché si impegnino concretamente per l'eliminazione totale delle armi nucleari. "La nostra città - ha affermato - è un monito per il futuro. Dobbiamo lavorare insieme per costruire un mondo libero dalla minaccia nucleare, un mondo di pace e prosperità per tutti".


Durante la cerimonia, sono state deposte corone di fiori al monumento dedicato alle vittime e sono stati letti i nomi delle persone decedute a causa della bomba atomica. Molti dei partecipanti non sono riusciti a trattenere le lacrime, rivivendo il dolore e la sofferenza di quel tragico giorno.


L'evento di quest'anno assume un significato particolare, poiché segna un anniversario importante e avviene in un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche e da una rinnovata corsa agli armamenti. La memoria di Nagasaki ci ricorda la fragilità della pace e l'urgenza di un impegno globale per il disarmo nucleare.


La cerimonia si è conclusa con il tradizionale lancio di colombe bianche, simbolo di speranza e di pace, verso il cielo di Nagasaki. Un gesto simbolico che riafferma la volontà di non dimenticare il passato e di costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.

```

(09-08-2025 06:38)