Ferragosto: sei italiani su dieci scelgono mare o montagna

Ferragosto: sei italiani su dieci scelgono mare o montagna

Ferragosto 2023: tra relax a casa e fughe fuori porta

Un Ferragosto diviso tra chi lo trascorrerà in modo tradizionale e chi, invece, lo vivrà come un giorno qualunque. È questo il quadro che emerge da un'indagine informale condotta sui social media e da alcuni sondaggi online, che mostrano un'Italia frammentata nelle sue abitudini estive. Secondo i dati raccolti, circa il 27% dei cittadini italiani considera il 15 agosto un giorno come un altro, privo di particolari connotazioni festive. Una percentuale non trascurabile che evidenzia come la tradizione del Ferragosto stia, forse, perdendo un po' del suo antico smalto.

Un altro 16%, invece, preferirà trascorrere la giornata in famiglia, a casa, dedicandosi al riposo e alla convivialità. Un'opzione che, considerando le alte temperature di questo periodo, potrebbe essere considerata la più saggia per molti.

Ma per la maggioranza degli italiani, Ferragosto rimane sinonimo di vacanza e di svago. Infatti, ben 6 cittadini su 10 hanno scelto di trascorrere la giornata fuori casa, immersi nella natura o al mare. Picnic sulle montagne, gite al lago, rilassanti giornate in spiaggia: le opzioni sono numerose e diverse, a seconda delle preferenze e delle possibilità di ciascuno. La bellezza del nostro Paese, con la sua varietà di paesaggi e di offerte turistiche, si conferma ancora una volta una meta irrinunciabile per le vacanze estive.

La scelta di trascorrere Ferragosto lontano dalle proprie abitazioni è dettata da diverse motivazioni: la voglia di staccare dalla routine quotidiana, la ricerca di un po' di relax e di svago, l'opportunità di trascorrere del tempo con amici e familiari. Molti turisti, inoltre, hanno approfittato del periodo per visitare città d'arte o località di interesse culturale, contribuendo a dare un'ulteriore spinta all'economia del Paese. Trova qui qualche idea per le tue prossime vacanze

In definitiva, il Ferragosto 2023 si presenta come un mosaico di esperienze e di scelte individuali, a conferma di una società sempre più variegata e dinamica nelle sue abitudini e nelle sue preferenze. La tradizione convive con la modernità, e la festa più estiva dell'anno si adatta ai ritmi e alle esigenze di un'Italia in continua evoluzione.

(13-08-2025 08:17)