Garlasco: diciotto anni dopo, nuove luci sull'omicidio.

```html
Garlasco, un anniversario amaro: la verità sul DNA di Chiara Poggi ancora sfuggente
Diciotto anni. Un'eternità per chi cerca giustizia, un macigno sul cuore di una famiglia. Garlasco si prepara ad affrontare un anniversario diverso, segnato dall'ennesimo colpo di scena nell'infinita indagine sull'omicidio di Chiara Poggi.BRQuest'anno, la ricorrenza si tinge di amarezza a causa delle recenti rivelazioni riguardanti presunte contaminazioni che avrebbero inficiato i risultati del tampone che, per anni, ha rappresentato un punto cruciale dell'inchiesta.
La scoperta, che ha scosso l'opinione pubblica, pone seri interrogativi sulla validità delle prove finora considerate. Gli accertamenti tecnici, disposti dalla Procura, sembrerebbero avvalorare l'ipotesi di un errore procedurale, gettando ombre sulla ricostruzione degli eventi e alimentando dubbi sulla reale colpevolezza di chi è stato condannato.BRÈ un passo indietro, l'ennesimo, in una vicenda che sembra destinata a rimanere avvolta nel mistero.
Mentre la comunità si interroga sul futuro dell'inchiesta, resta viva la memoria di Chiara. La sua tragica fine continua a rappresentare una ferita aperta per Garlasco, un dolore che il tempo non è riuscito a lenire.BRLa ricerca della verità, seppur ostacolata da nuovi, inquietanti sviluppi, non si arresta. La speranza è che, prima o poi, si possa fare piena luce su questo drammatico capitolo della cronaca italiana. Ulteriori dettagli su casi di cronaca nera sono disponibili sul sito del Ministero dell'Interno: interno.gov.it.
```(