Garlasco, il caso Poggi: verità e misteri a 18 anni dal delitto.

```html
Garlasco, 18 anni dopo: L'ombra del DNA e la richiesta di revisione del caso Poggi
Oggi, 13 agosto, ricorre il diciottesimo anniversario del tragico omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, un caso che continua a suscitare interrogativi e dibattiti accesi. L'unico condannato per il delitto, Alberto Stasi, resta al centro di una complessa vicenda giudiziaria che potrebbe vedere nuovi sviluppi.
Le nuove indagini, riaperte solo pochi mesi fa, si concentrano su un elemento cruciale: il DNA presente su un tampone prelevato durante l'autopsia di Chiara Poggi. Secondo quanto emerso, questo campione sarebbe stato contaminato, sollevando dubbi sulla sua validità e sulla sua possibile influenza sull'intero processo investigativo.
La difesa di Alberto Stasi, forte di queste nuove evidenze, ha formalmente richiesto la revisione del processo. I legali del condannato puntano a dimostrare l'inconsistenza delle prove a suo carico, evidenziando come la presunta contaminazione del DNA possa aver compromesso l'accuratezza delle analisi scientifiche svolte all'epoca.
La richiesta di revisione rappresenta un momento cruciale per il futuro di Alberto Stasi. Se la Corte d'Appello dovesse accogliere l'istanza, si aprirebbe la strada a un nuovo processo, durante il quale verranno riconsiderati tutti gli elementi del caso, alla luce delle nuove scoperte.
Il caso di Garlasco, a distanza di 18 anni, continua a dividere l'opinione pubblica. Da un lato, c'è chi crede fermamente nella colpevolezza di Alberto Stasi, ritenendo che la giustizia abbia fatto il suo corso. Dall'altro, molti sollevano dubbi e perplessità, chiedendo che la verità venga accertata fino in fondo, anche a costo di rimettere in discussione una sentenza definitiva.
BR Il ricordo di Chiara Poggi rimane vivo nella comunità di Garlasco, segnata per sempre da un evento tragico che ha sconvolto la vita di una giovane ragazza e della sua famiglia. BR La speranza è che, un giorno, si possa fare piena luce su questa vicenda, offrendo risposte definitive a chi ancora le cerca.
```(