Ondata di calore estrema: picchi di 45°C in vista, Italia rovente come il Nord Africa. Maltempo in arrivo in Sardegna.

```html
Milano Inverte le Coordinate: Più Calda di Algeri per un Giorno, ma l'Incubo non è Finito
Milano, la capitale economica d'Italia, ha vissuto una giornata anomala che ha destato scalpore. Il 14 agosto, infatti, la città ha registrato temperature tali da superare persino quelle di Algeri, tradizionalmente associate a un clima ben più torrido. Un'ondata di calore senza precedenti ha avvolto il Nord Italia, spingendo le temperature verso picchi inaspettati. BR
Nonostante una breve tregua notturna, l'allerta rimane alta. Per oggi, sono previsti ancora 16 bollini rossi in diverse città italiane, con particolare attenzione per la Pianura Padana e il Centro. Il Ministero della Salute raccomanda la massima prudenza, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie preesistenti.BR
A preoccupare, oltre alle temperature estreme, è la situazione degli incendi, che continuano a devastare diverse aree del Paese, complici la siccità prolungata e il vento. La situazione più critica si registra in Sicilia, dove i vigili del fuoco sono impegnati ininterrottamente da giorni per domare le fiamme. BR
La situazione è allarmante anche a livello europeo. La siccità si espande, mettendo a dura prova l'agricoltura e la disponibilità di risorse idriche. Diversi Paesi hanno già adottato misure restrittive per l'utilizzo dell'acqua. BR
L'allerta caldo rimane elevatissima. In alcune zone d'Italia, si è sfiorata la soglia dei 45 gradi, un dato che evidenzia come il nostro Paese sia diventato, almeno temporaneamente, più caldo di alcune regioni del Maghreb. Tuttavia, nel corso della giornata, si segnala un'inversione di tendenza in Sardegna, con l'arrivo di temporali che hanno portato un po' di sollievo alla popolazione. BR
Gli esperti continuano a monitorare la situazione, invitando alla prudenza e alla consapevolezza dei rischi legati al cambiamento climatico. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica è costantemente aggiornato sull'evoluzione degli eventi e sta coordinando le azioni di prevenzione e contrasto agli incendi.
```(