```html

Tregua Tariffaria USA-Cina: Una Vittoria a Metà?

BRLa guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina continua a tenere il mondo col fiato sospeso, ma una recente estensione della tregua tariffaria offre una boccata d'ossigeno, seppur temporanea. L'amministrazione Trump ha concesso 90 giorni aggiuntivi per negoziare un accordo commerciale più ampio, un segnale che, sebbene non risolutivo, indica la volontà di evitare un'escalation immediata. BRTuttavia, le concessioni richieste e ottenute dagli Stati Uniti sollevano non poche preoccupazioni. Da un lato, sembra che Nvidia e AMD siano pronte a versare il 15% delle vendite di chip in Cina al governo americano, una misura che penalizza le aziende tech statunitensi in un mercato cruciale. BRDall'altro, le richieste di Trump a Xi Jinping per un aumento delle importazioni di soia statunitense sottolineano un focus sui settori tradizionali, tralasciando forse le dinamiche più complesse del commercio globale. BR"Perderemo posti di lavoro nel settore auto," ha dichiarato la governatrice del Michigan. Questo commento evidenzia come le politiche commerciali, pur mirando a proteggere l'industria americana, possano avere conseguenze negative in specifici settori. BRLa situazione resta fluida e le prossime settimane saranno cruciali per capire se questa tregua tariffaria porterà a un accordo duraturo o si rivelerà solo un preludio a nuove tensioni. BRUlteriori dettagli sono disponibili sul sito del Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti.```

(13-08-2025 05:41)