Meteo di mercoledì 13 agosto

Meteo di mercoledì 13 agosto

Che tempo farà oggi in Italia? Le previsioni del tempo di mercoledì 13 agosto

Mercoledì 13 agosto, l'Italia si prepara ad affrontare un quadro meteorologico piuttosto variegato. Il caldo intenso che ha caratterizzato gran parte del paese negli scorsi giorni tenderà a diminuire, ma non ovunque e non in modo uniforme. Le temperature saranno ancora elevate, soprattutto al Sud e sulle isole maggiori, dove si prevedono valori massimi che potrebbero raggiungere anche i 35 gradi. Attenzione però, perché nelle zone interne e collinari, l'arrivo di alcune perturbazioni porterà a un sensibile calo termico e qualche rovescio temporalesco.

Al Nord, si prevede una giornata prevalentemente soleggiata con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature saranno più miti rispetto alle giornate precedenti, con massime intorno ai 28-30 gradi. Solo nelle ore pomeridiane, è possibile la formazione di qualche temporale isolato sulle Alpi e sui Prealpi, specie nelle ore più calde. È consigliabile prestare attenzione a possibili grandinate localizzate.

Al Centro, la situazione sarà più instabile. Nuvolosità variabile con possibili temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, sulle zone interne dell'Appennino e lungo le coste tirreniche. Le temperature saranno in lieve diminuzione rispetto a martedì, con massime comprese tra i 25 e i 32 gradi. Si consiglia di tenere d'occhio i bollettini meteo locali per aggiornamenti più precisi.

Al Sud e sulle isole, il caldo continuerà a imperversare, con temperature elevate che potrebbero superare i 35 gradi. I cieli saranno in prevalenza sereni, ma non si escludono rovesci isolati soprattutto nelle ore pomeridiane lungo le coste ioniche e in alcune aree interne della Sicilia. Il mare sarà generalmente calmo, perfetto per chi desidera trascorrere una giornata al mare. Tuttavia, si consiglia di prestare attenzione alle eventuali variazioni delle condizioni meteo marine, consultando i bollettini specifici.

In generale, si raccomanda di consultare i siti web ufficiali di previsioni meteorologiche come quello del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare per avere informazioni più dettagliate e aggiornate sulla situazione meteorologica della propria zona. Un occhio di riguardo alle zone appenniniche e alpine dove i temporali potrebbero essere più intensi e improvvisi.

(13-08-2025 05:35)