Taiwan: evacuazione di massa per maremoto

Taiwan: evacuazione di massa per maremoto

Ciclone Saola: Taiwan alle prese con onde gigantesche e evacuazioni di massa

Taiwan è in ginocchio di fronte alla furia del ciclone Saola.


Il potente tifone ha toccato terra sulla costa sudorientale dell'isola nel pomeriggio, portando con sé venti devastatori e piogge torrenziali.
L'Amministrazione Meteorologica Centrale di Taiwan ha lanciato un allarme rosso, il massimo livello di allerta, avvertendo che l'instabilità meteorologica interesserà l'intera isola nelle prossime ore.

Le immagini che arrivano dalle zone costiere sono impressionanti: onde gigantesche, alte diversi metri, scavalcano i frangi flutti, inondando strade e abitazioni. La violenza del mare è tale da mettere a rischio la sicurezza delle strutture portuali e delle imbarcazioni.


Le autorità hanno ordinato l'evacuazione di migliaia di persone residenti nelle zone a rischio, in particolare nelle aree costiere e montuose più esposte.


Centinaia di voli sono stati cancellati e numerosi servizi ferroviari sospesi.
Il governo taiwanese ha mobilitato tutte le sue risorse per far fronte all'emergenza, mettendo a disposizione squadre di soccorso, mezzi di trasporto e centri di accoglienza per le persone evacuate.

Si teme un pesante bilancio di danni alle infrastrutture e all'agricoltura. La potenza di Saola è tale da rappresentare una seria minaccia per l'isola, già colpita negli ultimi anni da eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi.


La situazione resta critica e si attende con apprensione l'evoluzione della tempesta nelle prossime ore. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti costanti.


Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Amministrazione Meteorologica Centrale di Taiwan: https://www.cwb.gov.tw/V7e/index.htm


Si raccomanda a tutti i residenti nelle aree colpite di seguire attentamente le indicazioni delle autorità e di adottare tutte le misure necessarie per garantire la propria sicurezza.

(13-08-2025 07:04)