Everest più caro: Nepal raddoppia la tassa, ma apre 97 cime gratis.

```html
NEPAL: Scalare l'Everest diventa (quasi) un lusso, ma 97 vette aprono le porte al turismo gratuito
La recente decisione del governo nepalese di aumentare la tassa per scalare l'Everest a 15.000 dollari ha sollevato un polverone nel mondo dell'alpinismo. L'obiettivo dichiarato è quello di incanalare maggiori risorse verso la conservazione dell'ambiente e il miglioramento delle infrastrutture. Tuttavia, in contemporanea, Kathmandu ha annunciato un'iniziativa volta a promuovere il turismo in aree montane meno conosciute: 97 vette saranno accessibili gratuitamente.
"Questa mossa rappresenta un'opportunità unica per diversificare il turismo in Nepal," ha affermato un funzionario del Ministero del Turismo, sottolineando come l'afflusso di visitatori possa generare sviluppo economico nelle comunità locali.
Ma gli esperti del settore avvertono: l'esenzione dalle tasse non basta. Molte di queste vette si trovano in regioni remote, caratterizzate da povertà, difficoltà di accesso e mancanza di servizi essenziali. "Serve un investimento significativo in infrastrutture, formazione e sicurezza per garantire un'esperienza turistica sostenibile e responsabile," ha spiegato un membro dell'Associazione Alpinistica Nepalese.
Resta da vedere se questa duplice strategia si rivelerà efficace nel bilanciare la valorizzazione del turismo di lusso con lo sviluppo delle aree più marginalizzate del Paese. Il futuro del turismo in Nepal, e la sua capacità di portare benefici reali alle comunità locali, dipenderà dalla concretezza delle azioni che verranno intraprese nei prossimi mesi.
Approfondimenti:
```(