Ecco un titolo alternativo: **Pompei: guida sventa furto di reperti da parte di un visitatore.**

` Pompei, Italia - Un turista scozzese di 51 anni è stato denunciato per furto aggravato dopo essere stato sorpreso a trafugare resti archeologici all'interno del Parco Archeologico di Pompei. L'incidente, avvenuto questa settimana, ha visto l'uomo cercare di sottrarre frammenti di ceramica e piccoli elementi decorativi. L'uomo è stato individuato da una guida turistica che ha notato il suo comportamento sospetto. La guida ha immediatamente allertato il personale di sicurezza del Parco, che è intervenuto prontamente. "Siamo grati alla prontezza della guida turistica e all'efficienza del nostro personale di sicurezza," ha dichiarato un portavoce del Parco Archeologico. "Episodi come questo sono inaccettabili e danneggiano il patrimonio culturale che siamo tenuti a proteggere. I reperti recuperati sono stati inventariati e saranno presto riposizionati nelle aree di provenienza. Le indagini sono ancora in corso per accertare se l'uomo abbia agito da solo o in concorso con altre persone.Tentativo di Furto a Pompei: Turista Scozzese Scoperto con Reperti
Dopo un breve controllo, i reperti sono stati ritrovati nello zaino del turista e immediatamente recuperati.
Ricordiamo a tutti i visitatori che asportare reperti archeologici è un reato grave."
Il turista scozzese è stato denunciato alle autorità competenti e dovrà rispondere del reato di furto aggravato.
Questo incidente serve da monito per tutti i visitatori: Pompei è un tesoro inestimabile che appartiene a tutti, e il suo rispetto è fondamentale.
È importante sottolineare che il Parco Archeologico di Pompei è dotato di un sistema di videosorveglianza all'avanguardia, che contribuisce a prevenire e a reprimere episodi di questo tipo.
(