Genova, 14 agosto: la memoria del Morandi, un minuto di raccoglimento.

```html
Genova, Sette Anni Dopo: Un Silenzio Assordante per Non Dimenticare
Genova, 14 Agosto. Sette anni. Sette lunghi anni sono trascorsi da quel tragico 14 agosto che ha segnato per sempre la storia di Genova e del nostro Paese. Stamattina, sul luogo dove sorgeva il viadotto Polcevera, noto a tutti come Ponte Morandi, la città si è fermata per un minuto di silenzio.
Un minuto di silenzio assordante, carico di dolore e memoria, per onorare le 43 vittime innocenti travolte dal crollo. Un minuto per ricordare ogni singolo nome, ogni singola storia spezzata da una tragedia che non deve essere dimenticata.
La cerimonia, sobria e commossa, ha visto la partecipazione delle autorità locali, dei familiari delle vittime e di tanti cittadini genovesi, uniti nel ricordo e nel desiderio di giustizia. Il nuovo ponte, simbolo di rinascita, si erge ora sul vuoto lasciato dal Morandi, ma il ricordo rimane vivo nei cuori di chi ha perso i propri cari.
"Non dimenticheremo mai", queste le parole che si sono levate tra la folla, un impegno solenne a non archiviare la memoria di quel giorno e a lavorare affinché simili tragedie non si ripetano mai più. La ferita è ancora aperta, ma la città si stringe, mostrando una resilienza ammirevole e una determinazione incrollabile nel guardare avanti, senza dimenticare.
Il minuto di silenzio si è concluso con un lungo applauso, un tributo alle vittime e un segno di speranza per il futuro. Genova non dimentica. L'Italia non dimentica.
Per approfondire, si consiglia la visione di questo video:
Ricordo vittime ponte Morandi```(