Bruxelles valuta bozza USA su tariffe: svolta in arrivo?

Bruxelles valuta bozza USA su tariffe: svolta in arrivo?

```html

Trump proroga la tregua tariffaria con la Cina per altri 90 giorni: Una boccata d'ossigeno per l'economia globale

Washington, USA - In un annuncio che ha sorpreso molti osservatori, l'amministrazione Trump ha deciso di estendere di ulteriori 90 giorni la tregua tariffaria con la Cina. La decisione, giunta in un momento di rinnovata incertezza economica globale, è stata accolta con favore dai mercati finanziari, che hanno reagito positivamente alla notizia.

L'obiettivo principale di questa proroga è quello di fornire ulteriore tempo alle delegazioni negoziali di Stati Uniti e Cina per raggiungere un accordo commerciale più ampio e duraturo. "Stiamo facendo progressi significativi", ha dichiarato un portavoce dell'Ufficio del Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti. "Questa estensione ci darà l'opportunità di finalizzare i dettagli e di garantire un accordo che sia vantaggioso per entrambe le nazioni." BR La precedente tregua, inizialmente stabilita a margine del G20, aveva posto un freno all'escalation delle tariffe punitive tra le due superpotenze economiche.

Contestualmente, fonti diplomatiche dell'Unione Europea hanno rivelato che gli Stati Uniti hanno presentato un nuovo testo per la dichiarazione congiunta sui dazi. Si spera che questo nuovo testo possa sbloccare le negoziazioni e prevenire l'imposizione di ulteriori tariffe che danneggerebbero il commercio transatlantico. "Stiamo analizzando attentamente la proposta", ha affermato un funzionario europeo, "e ci auguriamo di poter raggiungere un accordo reciprocamente vantaggioso nel prossimo futuro."

La decisione di Trump, apparentemente in contrasto con la sua precedente linea dura in materia di commercio, potrebbe essere interpretata come un segnale di flessibilità e pragmatismo da parte dell'amministrazione statunitense. Tuttavia, molti analisti rimangono cauti, sottolineando che le divergenze tra le posizioni dei due paesi rimangono significative e che il futuro delle relazioni commerciali globali è ancora incerto.
Ulteriori dettagli sui mercati sono disponibili online.

```

(14-08-2025 13:27)