Cisgiordania, Smotrich accelera: via libera a migliaia di nuove colonie. Gaza, ultime notizie e tensioni.

Cisgiordania, Smotrich accelera: via libera a migliaia di nuove colonie. Gaza, ultime notizie e tensioni.

```html

Gaza, la fame come arma: Cento ONG accusano Israele, Hamas denuncia aumento delle vittime

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza si aggrava di giorno in giorno.

Un centinaio di organizzazioni non governative hanno lanciato un appello congiunto, accusando Israele di utilizzare la fame come arma di guerra. Le ONG denunciano ostacoli sistematici all'ingresso degli aiuti umanitari, aggravando una crisi già drammatica.


Nel frattempo, Hamas ha reso noto che il numero di palestinesi morti per fame a Gaza è salito a 239, di cui 106 bambini. Questi dati, se confermati, dipingono un quadro ancora più allarmante della situazione sul campo.


Le accuse delle ONG si concentrano sulla lentezza delle procedure di controllo dei camion di aiuti e sulle restrizioni imposte all'accesso a determinate aree della Striscia. Emergency, ad esempio, ha più volte denunciato le difficoltà incontrate nel far arrivare medicinali e attrezzature mediche.


Parallelamente, Bezalel Smotrich, ministro delle Finanze israeliano, ha annunciato l'approvazione di 3.400 nuove unità abitative negli insediamenti in Cisgiordania, affermando che si tratta di un passo verso l'"addio allo Stato di Palestina". Questa decisione rischia di inasprire ulteriormente le tensioni nella regione.


La comunità internazionale è sempre più preoccupata per l'escalation della violenza e per le conseguenze umanitarie del conflitto. L'ONU ha chiesto a Israele di garantire l'accesso immediato e senza ostacoli degli aiuti umanitari a Gaza e di rispettare il diritto internazionale umanitario.


La situazione a Gaza rimane critica e richiede un intervento urgente per evitare un ulteriore aggravamento della crisi.

```

(14-08-2025 11:16)