Ecco un titolo alternativo in italiano: **Semaforo rosso per gli autovelox: Comuni inadempienti rischiano lo stop su tutto il territorio nazionale.**

```html
Autovelox a Rischio: Ultimo Appello del Ministero per il Censimento
La data X sta per avvicinarsi, un vero spartiacque per la sicurezza stradale e la gestione degli autovelox su tutto il territorio nazionale. Il Ministero dei Trasporti ha fissato il 19 agosto come termine ultimo per l'emanazione del decreto attuativo che obbligherà gli enti locali a effettuare un censimento completo di tutti i dispositivi presenti sulle strade.BR
La posta in gioco è alta. Se il decreto non dovesse vedere la luce entro la data stabilita, a partire da ottobre si profilerebbe lo scenario drastico dello spegnimento generalizzato degli autovelox.BR
Questo significherebbe, in pratica, un potenziale caos per la viabilità e un incremento dei rischi legati alla velocità, fattore primario negli incidenti stradali. Il decreto, quindi, si pone come uno strumento cruciale per garantire la corretta applicazione delle normative vigenti e la trasparenza nell'utilizzo di questi strumenti di controllo.BR
Le motivazioni dietro questa iniziativa risiedono nella necessità di fare chiarezza sull'effettivo rispetto delle normative e delle autorizzazioni necessarie per l'installazione degli autovelox. Si vuole evitare, in sostanza, un utilizzo distorto dei dispositivi, che dovrebbe essere finalizzato esclusivamente alla sicurezza stradale e non alla mera "cassa" dei comuni.BR
È fondamentale che tutti gli attori coinvolti, dal Ministero ai Comuni, collaborino attivamente per scongiurare l'ipotesi dello spegnimento degli autovelox e per garantire una gestione efficace e trasparente di questi strumenti, nell'interesse della sicurezza di tutti gli utenti della strada. Un tempestivo intervento è essenziale per evitare disagi e potenziali pericoli per la collettività.
(