Genova, il viadotto crollato: cicatrice aperta.

Genova, il viadotto crollato: cicatrice aperta.

```html

Infrastrutture: "Nessuna Negligenza Ammissibile" - Colle: "Ferita Indelebile"

Genova - A quattro anni dalla tragedia del Ponte Morandi, l'eco del dolore e della riflessione risuona ancora forte. La ricostruzione del Ponte San Giorgio, un'opera di ingegneria moderna e simbolo di rinascita, non cancella la ferita profonda inferta alla città e all'intero paese. La sicurezza delle infrastrutture è tornata al centro del dibattito nazionale, con un imperativo categorico: nessuna negligenza può essere tollerata.


In occasione dell'anniversario, numerose sono state le voci che si sono levate per ribadire l'importanza di una manutenzione costante e di controlli rigorosi. "La tragedia del Ponte Morandi ha segnato una svolta nella coscienza collettiva", ha dichiarato il Sindaco di Genova, durante la cerimonia commemorativa. "Non possiamo permettere che una simile catastrofe si ripeta. La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità assoluta."


Anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottolineato l'importanza di investire in tecnologie innovative per il monitoraggio delle infrastrutture esistenti. "Stiamo lavorando a un piano nazionale per la sicurezza delle infrastrutture, che prevede l'utilizzo di sensori avanzati e sistemi di intelligenza artificiale per individuare precocemente eventuali anomalie", ha affermato il Ministro. "La prevenzione è fondamentale per evitare tragedie."


Il monito è chiaro: l'attenzione deve rimanere alta e costante. La memoria delle vittime del Ponte Morandi impone un impegno concreto per garantire la sicurezza delle nostre infrastrutture e per evitare che errori del passato possano ripetersi. Il nuovo ponte rappresenta un simbolo di speranza e di ripresa, ma anche un costante promemoria della necessità di una gestione responsabile e accurata del nostro patrimonio infrastrutturale.


Per approfondire le iniziative del Ministero, si può consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: MIT.

```

(14-08-2025 10:15)